Eccoci: siamo sempre a cercare il meglio!
Siamo in Mugello, precisamente a San Piero a Sieve, nella piccola, ma grande nell’idea di allevamento, az.agr. “Il Poggiolo”. Il proprietario Stefano, ragazzo infaticabile, ha scelto di allevare questa particolare razza , la Calvanina, in maniera completamente naturale. La Calvanina è una razza bovina con attitudini al pascolo di montagna e di collina. I vitelli nascono e vivono al pascolo per un determinato periodo in modo che, crescendo in un ambiente rustico, possano essere talmente sani e forti da resistere a qualsiasi malattia, senza il bisogno di ricorrere all’utilizzo di alcun medicinale. Al momento giusto inizia la fase dedicata all’ingrasso finalizzata ad ottenere una carne di altissima qualità: se i vitelli fossero allevasti esclusivamente al pascolo la carne sarebbe molto nervosa e dura; per questo motivo dopo il periodo di fortificazione al pascolo, inizia la fase successiva di ingrasso dove i vitelli vengono nutriti con ciò che il nostro Stefano prepara loro quotidianamente…a tal proposito mi ha detto: ” sono ruminanti, da mangiare gli dò fieno, erba medica, paglia, un pò di sfarinati, ma non tanti, loro devono crescere piano piano, non c’è da forzare la crescita, senno icchè fo, la carne uguale a tutti? “. Ottima filosofia. Anche noi la pensiamo così.
Da settembre 2019, presso la nostra macelleria dell’ACCADEMIA DEI PALATI sarà disponibile questa buona e genuina carne. Come dicevamo “il Poggiolo” è una piccola azienda a conduzione familiare gestita da Stefano e i suoi figli i quali hanno puntato più sulla qualità che non sulla quantità; per questo motivo la produzione di carne è limitata a pochi capi e di conseguenza sarà disponibile solo in determinati periodi. Per saperne di più vi basterà chiamare Paolo al 3298643250 o al fisso della macelleria 055415652, oppure seguirci sulla pagina FB: accademia dei palati o su Instagram: macelleria_accademiadeipalati
La nostra passione per la qualità la mettiamo al vostro servizio.